Professional Organizer dal 2015 | Roma – Lazio
Professional Organizer dal 2015 | Roma – Lazio
Sono sempre stata una P.O. dentro e lo sono diventata ufficialmente aderendo nel 2014 all’Associazione nazionale italiana e frequentando il corso di Organizzare Italia. Ho subito indirizzato la mia attenzione verso l’ambito organizzazione e lavoro, con un occhio attento alla gestione del tempo. Fondamentale è stata la mia esperienza nel campo della comunicazione che ho messo a frutto per la diffusione di questa professione in Italia.
Sono autrice del primo rapporto di ricerca italiano sulla disorganizzazione, Organizzato o diosrganizzato, come ti senti? e responsabile del settore ricerca e sviluppo di Organizzare Italia, che ha il fine di indagare il fenomeno per fornire le soluzioni. Mi occupo di divulgazione e formazione soprattutto in azienda e verso liberi professionisti, attraverso la modalit in presenza o in streaming.
Il P.O. ti aiuta a organizzare gli spazi di lavoro, impostare la gestione di documenti e archivi, gestire efficacemente le email, la comunicazione e le riunioni, ottimizzare il flusso di lavoro e la gestione del tempo, migliorare la produttività personale, impostare il lavoro da remoto e lo smartworking.
Il P.O. ti aiuta a organizzare gli spazi di lavoro, impostare la gestione di documenti e archivi, gestire efficacemente le email, la comunicazione e le riunioni, ottimizzare il flusso di lavoro e la gestione del tempo, migliorare la produttività personale, impostare il lavoro da remoto e lo smartworking.
Organizzazione in azienda
Il P.O. aiuta l’individuo a trovare il suo equilibrio organizzativo e a facilitare l’impostazione di abitudini organizzative funzionali in azienda, interviene per aiutare a impostare l’organizzazione personale negli uffici, nei coworking, negli studi professionali e presso liberi professionisti, nelle aziende di tutte le dimensioni, nei magazzini, depositi, negozi, attività commerciali e ricettive.
Il P.O. ti supporta nell’apprendere metodi e strategie organizzative, ridurre gli sprechi di tempo e ottimizzare le risorse a disposizione, affrontare gli impegni con maggior serenità e senza stress, limitare le distrazioni e imparare ad essere più produttivi, gestire al meglio il calendario e le liste di cose da fare, impostare nuove abitudini organizzative per il benessere (es. la dieta, lo sport).
Socio APOI con obbligo crediti formativi – dall’ottobre 2014
Nel corso avanzato, della durata di sei mesi, ho potuto approfondire teorie e metodi organizzativi, imparare le strategie più adatte al mio ambito educativo e trovare importanti evidenze scientifiche a conferma degli strumenti appresi. Ho imparato le basi e le origini di questa professione ed ho appreso quali passi muovere per intraprendere un percorso da libera professionista. Il corso, mi ha permesso di conoscere tutti gli ambiti del professional organizing e di confrontarmi con altri professionisti in modo costruttivo.
Corso di specializzazione in “Disorganizzazione cronica” I livello – gennaio 2016: gestione del tempo.
Nell’ambito di questo corso, della durata di una settimana, corso intensivo e residenziale, ho potuto apprendere metodi e tecniche per insegnare il linguaggio dell’organizzazione anche ai bambini.
Formazione specifica su come gestire meglio tempo e flusso di lavoro, come impostare le attività e la comunicazione, come gestire riunioni efficaci, come ottimizzare spazi, superfici e archivi.
Partecipazione al meeting formativo, Roma ottobre 2017, AIF Lazio, “Il BMC per la progettazione partecipata di un evento formativo”: formazione specifica sul Business model Canvas e il suo uso in workshop, eventi e comunicazione.
Partecipazione al meeting formativo del PMI Italy Chapter del 22 maggio 2019 “ Project Scope”, formazione specifica su la quantità di lavoro giusta da allocare a una determinata attività per completare un progetto.
Aliquam lorem ante, dapibus in, viverra quis, feugiat a, tellus. Phasellus viverra nulla ut metus varius laoreet. Quisque rutrum. Aenean imperdiet. Etiam ultricies nisi vel augue. Curabitur ullamcorper ultricies nisi.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis Theme natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Aliquam lorem ante.
Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae.