Professional Organizer dal 2015 | Palermo – Sicilia
Professional Organizer dal 2015 | Palermo – Sicilia
In passato ho lavorato sia in ambito aziendale che nella pubblica amministrazione, dove ho svolto attività di back office ed executive assistant: so tutto di chi, diviso tra lavoro e famiglia, finisce per trascurare troppo spesso la vita privata, i propri interessi e le proprie passioni.
Sono una sportiva, amo i viaggi, il cinema, la musica e la buona cucina.
Associata Senior APOI dal 2015, all’interno dell’Associazione collaboro ad un progetto di sviluppo e affermazione della professione del PO in Italia; nel 2019 sono stata referente per la Sicilia e la Sardegna.
Insieme ad Alessandra Lupo, istruttrice Reiki di II livello, ho ideato il percorso di benessere personale IntrospAzione, basato su decluttering e tecniche di riequilibrio energetico.
All’interno del Team di Organizzare Italia mi occupo di percorsi formativi dedicati a insegnanti, genitori e studenti e progettati con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’organizzazione personale nel mondo dell’Educazione.
Nel 2015 ho frequentato il “Corso base sul disturbo da accumulo” del Dott. Marcengo (Centro clinico Crocetta di Torino) per APOI; nel 2017 il “Corso di formazione per professional organizer” e nel 2018 il “Corso di specializzazione in disorganizzazione cronica di I livello”, entrambi di Organizzare Italia.
Il P.O. ti aiuta a impostare un’organizzazione funzionale e duratura in ogni spazio della casa: in cucina, camera da letto, per gli armadi e il cambio stagione, nell’area giochi dei bambini, nell’ufficio in casa, in garage, per organizzare le pulizie, i pasti, le spese di casa, il trasloco.
Il P.O. ti supporta per organizzare gli impegni e il calendario famigliare, gestire il budget e l’economia famigliare, impostare la gestione delle faccende domestiche, progettare spazi funzionali e accoglienti per tutta la famiglia, gestire al meglio una nascita o altri importanti cambiamenti famigliari quali una separazione, un lutto, malattia o disabilità, ricerca di lavoro, insegnare a bambini e ragazzi la gestione dei propri spazi e del proprio tempo.
Il P.O. ti aiuta a organizzare gli spazi di lavoro, impostare la gestione di documenti e archivi, gestire efficacemente le email, la comunicazione e le riunioni, ottimizzare il flusso di lavoro e la gestione del tempo, migliorare la produttività personale, impostare il lavoro da remoto e lo smartworking.
Il P.O. ti supporta nell’apprendere metodi e strategie organizzative, ridurre gli sprechi di tempo e ottimizzare le risorse a disposizione, affrontare gli impegni con maggior serenità e senza stress, limitare le distrazioni e imparare ad essere più produttivi, gestire al meglio il calendario e le liste di cose da fare, impostare nuove abitudini organizzative per il benessere (es. la dieta, lo sport).
I percorsi pratici che propongo sono destinati alle persone che sentono di non avere mai abbastanza tempo ed energie per stare dietro a tutto: impiegati, professionisti, home worker a rischio burnout, che corrono tutto il giorno dietro a mille impegni, riunioni, casa e lavoro (spesso a discapito della vita privata) e spesso credono che “imparare a organizzarsi” sia un sogno irraggiungibile.
Socio APOI con obbligo crediti formativi – dal 2015
Il corso mi ha permesso soprattutto di studiare le basi neuroscientifiche su cui si fondano le competenze organizzative ed è altamente professionalizzante.
Nel 2015 il Corso base del Dott. Alessandro Marcengo (Centro clinico Crocetta di Torino) sulla Disorganizzazione Cronica e nel 2018 il “Corso di specializzazione in disorganizzazione cronica di I livello” (Irene Novello) mi hanno permesso di conoscere gli elementi fondamentali del disturbo.