Organizzare la cucina: la conservazione di cibi
Mantenere una cucina sufficientemente organizzata ci permette, tra gli altri vantaggi, anche di sprecare meno: se c’è ordine sappiamo esattamente che prodotti abbiamo, ci rendiamo più facilmente conto di quando scadono e riusciamo a conservarli più a lungo perchè adottiamo i giusti metodi di conservazione.
Le uova al supermercato sono conservate fuori dal frigo (chissà come mai!), ma una volta portate a casa devono essere messe in frigorifero. Se l’ uovo fosse conservato in luogo freddo fra il momento dell’acquisto e l’arrivo a casa prima di rimetterlo in frigo, farebbe condensa: sul guscio potrebbe così formarsi dell’umidità che, dato che il guscio è poroso, potrebbe facilitare il passaggio verso l’interno di eventuali tracce di salmonella o di altri batteri.
Una volta a casa le uova non vanno riposte nello sportello del frigorifero, dove generalmente troviamo l’apposito contenitore e dove la temperatura è troppo alta: il contenitore con le uova va messo nella parte alta dell’interno del frigorifero.
Un altro suggerimento quando torni a casa con la spesa: per conservare meglio i vegetali (soprattutto l’insalata) toglili dal loro sacchetto, non lavarli, togli le foglie o le parti esterne se non sono in buone condizioni, avvolgili con un foglio di carta da cucina e mettila in un sacchetto di plastica, schiacciandolo bene in modo da togliere più aria possibile.
In generale appena porti la spesa a casa riponi subito i surgelati nel congelatore e gli alimenti freschi nel frigorifero. E fai in modo che stiano meno possibile a contatto con l’aria (che accelera il deterioramento dei cibi) utilizzando appositi contenitori o sacchetti, possibilmente ermetici o sigillati.
Ricordati infine di controllare la data di scadenza del prodotto (anche al momento dell’acquisto!) e le modalità di conservazione: a quali temperature ed in quale luogo deve essere conservato (se in dispensa, frigorifero o congelatore) e quale il suo mantenimento dopo l’apertura.
Con un pò di attenzione in più riusciamo così a risparmiare qualche soldino!