Mettere l’armadio a reddito: consigli e vantaggi
Per una donna i vestiti possono assumere molteplici valori e significati. Possono essere d’aiuto per acquisire più sicurezza in loro stesse; farle apparire in qualunque modo esse desiderino; evocare ricordi indelebili a cui risulta difficile separarsi. Ma oltre ad essere utili per ottenere l’aspetto desiderato e ovviamente per ripararci dal freddo, possono essere anche una fonte di guadagno.
Hai mai pensato di ricavare dei soldi dal tuo guardaroba? Questa esigenza nasce per soddisfare svariate questioni ed ottenere maggiori vantaggi:
- per tutte quelle donne che non hanno la possibilità di acquistare nuovi vestiti per questioni economiche, mettendo in vendita gli abiti in proprio possesso hanno la possibilità di acquistarne di nuovi;
- per una questione ecologica, cercando di diminuire l’inquinamento che il fast-fashion si porta dietro: acquistando abiti usati non solo doni una nuova vita ad un capo che non è più di tuo gradimento, aiuti l’ambiente e rendi felice la persona che comprerà proprio quel vestito.
- ultimo ma non meno importante, può essere considerato un vero e proprio lavoro; ad oggi esistono tantissime applicazioni per rivendere gli abiti usati, ma diciamoci la verità: in quanti hanno il tempo per starci dietro?
Potrebbe essere così una fonte di guadagno extra aiutando quelle persone che sentono l’esigenza di alleggerire il proprio guardaroba ma che non hanno voglia, ma soprattutto tempo, per dedicarsi allo smaltimento dell’eccedenze; facendo delle belle foto con una buona esposizione, inserendo tutti gli articoli ed occupandoti della compravendita, potresti aiutare direttamente queste persone e perché no avere un tuo guadagno.
Visto quanti benefici comporta mettere a reddito il guardaroba?