Cura di sé – Trovare il tempo per fare le cose
Quando pensiamo al prendersi cura di sé spesso ci viene in mente una coccola, un premio, il volersi e il farsi del bene. Ma questo bene è soggettivo, non è detto che il mio sia uguale al tuo. In comune, se stai leggendo questo post, potremmo avere il fatto che abbiamo poco tempo per premiarci e che dobbiamo ritagliarcelo tra gli altri molti impegni quotidiani.
Allora qual è il primo passo da fare? Facciamo mente locale su quel che significa per noi prendersi cura di sé.
Siamo noi a decidere quali siano gli impegni che non possiamo evitare e quali quelli che ci fanno stare bene. Anche andare a fare la spesa può essere vissuto come un dovere noioso oppure come un bel giro al mercato a scegliere i prodotti preferiti e vedere le amiche per un caffè.
Tutto dipende da noi e da come viviamo gli impegni, con che spirito e con che ritmi. Tu mi dirai: ma io non ho tempo di viverli come vorrei.
È qui che entra in azione l’organizzazione che ci aiuta a trovare il ritmo e il tempo per prendersi cura di sé:
- Fai un elenco delle cose che ti piace fare e ti fanno stare proprio bene, ad esempio prendersi una giornata o un pomeriggio infrasettimanale ogni tanto, per sauna e bagno turco in inverno o andare al mare in estate.
- Fai un elenco delle cose che ti fanno bene a livello di salute fisica e mentale (magari non sono così distanti), fare una passeggiata di almeno 5 km mi fa bene alla salute ma anche alla mente e, se fatta in mezzo al verde rilassa e riattiva tutti i sensi.
- Adesso fai un elenco di quel che devi fare “neutro”, non è detto che sia né piacevole né particolarmente salutare ma è da fare per avere un aspetto curato e sano, ad esempio fare la ceretta o il colore ai capelli.
- Calcola i tempi che puoi, anzi vuoi, concederti per ognuna di queste cose, dai la precedenza al neutro ma necessario, prosegui con il salutare e infine calcola i tempi per il piacevole.
- Fissa un appuntamento con te stesso e segnalo in agenda: quotidiano, settimanale o mensile. Rispettalo come fosse un impegno di lavoro.
- Agli appuntamenti neutri e solo salutari aggiungi una coccola anche piccola così tutto diventa più piacevole, un pasticcino?
- Unisci gli impegni se sono compatibili, ad esempio leggi un libro mentre aspetti dal medico oppure fai quella lunga telefonata mentre fai la tua passeggiata salutare.
Ricorda ogni cosa può essere cura di sé, anche il portare avanti un progetto di lavoro se stai facendo qualcosa che ti piace e ti fa stare bene, sei solo tu che decidi cosa è importante, prioritario e piacevole per te!