Strumenti digitali per l’organizzazione

Strumenti digitali per l’organizzazione

Negli ultimi due anni, a causa dell’emergenza sanitaria, quasi tutta la popolazione ha dovuto fare un cambio di paradigma nell’utilizzo della tecnologia, unico strumento possibile per svolgere tutte le attività personali, lavorative e sociali.
Per migliorare la propria organizzazione sia in ambito famigliare che aziendale, è necessario integrare e sviluppare il proprio Digital Mind-set, ovvero avere una mentalità aperta al cambiamento e capace di cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, allo scopo di creare un ecosistema ideale per migliorare i propri risultati e obbiettivi.
Quali sono gli elementi principali per sviluppare il proprio Digital Mind-set?
  • Essere curiosi verso gli strumenti digitali e mantenersi aggiornati sulle novità;
  • Accettare e affrontare le sfide della digital trasformation, ovvero la trasformazione digitale, con un atteggiamento positivo e pro-attivo;
  • Scegliere e utilizzare le tecnologie adeguate alle proprie necessità, per migliorare il proprio lavoro e la propria quotidianità per raggiungere gli obiettivi con successo.
Gli strumenti digitali di base per pianificare e organizzare sono:
  • Un Personal Computer, tablet o smartphone
  • Un’agenda elettronica che permette di avere la visione completa degli appuntamenti e delle scadenze quotidiane, settimanali, mensili e annuali
  • Delle To Do List divise per categoria, come ad esempio: Urgente/Non urgente/Progetti in Stand by/Pagamenti in sospeso/Deleghe

Questo è un metodo efficace per liberare la mente, non dimenticare le cose e condividere le informazioni, con colleghi o famigliari.

  • Delle App per organizzare ad esempio anche le cose più semplici come: la spesa e il menù settimanale.
Per la protezione dei dispositivi e dei dati on line è necessario:
  • Installare un buon antivirus per evitare che il sistema venga infettato/attaccato da malware;
  • Eseguire regolarmente il Backup, ovvero la duplicazione di un file o di un insieme di dati su un supporto esterno al computer, come ad esempio il Server, Nas o ICloud, almeno una volta al giorno, l’ideale sarebbero 3 backup al giorno.

Post a Comment

You don't have permission to register